malgrado tutti i disagi che avrebbe portato sarei voluta nascere in un'epoca come il rinascimento perchè sotto certi punti di vista molte cose sarebbero state più facili e soprattutto avrei potuto nascondere la ciccia sotto enormi abiti con gonne ampie, che non è poco. naturalmente se fossi nata in quegli anni avrei trovato comunque qualcosa per cui lamentarmi ed essere scontenta come ora, ma avrei avuto come scusa il fatto che erano a padri a scegliere il destino delle figlie (malgrado la libertà rimanga il bene più grande che abbiamo e sono fermamente convinta di ciò).
come avevo già detto in un altro post ho l'abitudine ad immedesimarmi moltissimo nei libri e nei film perchè la fantasia è sempre meglio della realtà; ultimamente sto guardando i Borgia ed ho una passione smisurata per Cesare, probabilmente nasce da quello la voglia di cambiare epoca, anche se l'ho sempre pensato. almeno il telefilm mi aiuta a scuola domani ho una verifica di italiano su queste cose e studierò con più voglia
La verifica andrà bene.
RispondiEliminaLa vita andrà bene.
E forse riscoprirai te stessa, il tuo mondo e la tua umanità, come successe nel rinascimento.
Magari è per questo che ti piace tanto il termine e l'epoca.
Perchè indicano un cambiamento delle carte in tavola, perchè forse vuoi ricominciare anche tu.
ti stringo*
elle
oh piccola, come ci assomigliamo in questo! anch'io adoro perdermi con la fantasia nei libri, aiutano così tanto a evadere da questo mondo!...per il resto a me piace l'antca Roma, ma avrei preferito essere un uomo per poter partecipare ad infinite battaglie e perire sul campo...almeno lì avrei potuto dire di aver lottato...
RispondiEliminabaci
Ogni tanto fa bene scappare dalla realtà e nascondersi tra libri,film o altro,almeno si stacca,almeno per un pochino non si osserva l'orrore e lo schifo che ci circonda,ma bisogna sempre ritornare qui sempre prima che poi,perchè è cosî perchè ogni giorno il mondo ci chiama a essere partecipi,anche se noi non lo vogliamo.
RispondiEliminaSii sempre forte piccola.
Un bacino
V <3
Non sei nata nell'epoca sbagliata.
RispondiEliminasei nata e basta.
Non eri pronta, come non era pronto nessuno di noi.
Ma sei forte e determinata.
E questo si evince da quello che scrivi e da come soffri.
E mi permetto di aggiungere che nella sofferenza, è implicita oltre che la sensibilità anche tanta intelligenza.
Perchè gli stupidi noin pensano e quindi non si curano di ciò che non va.
Forse era meglio nascere stupide, e non in un'altra epoca.
ma il cervello non si acquisisce.
Quindi meglio così: tu ce l'hai ed hai tanta bellezza inbteriore. e sono sicura che sei bella anche fuori.
Non è retorica, ma lo penso davvero.
Coraggio.
Io sono con te.
Ti abbraccio
Fede
Ti piace il rinascimento? Leggi il libro Rinascimento Privato.. è stupendo davvero..
RispondiEliminaBeh,però dovevi esser ricca se avevi ciccia!!I popolani erano magri denutriti...almeno,nei secoli scorsi è stato quasi sempre così.
RispondiEliminaNon all'epoca dei romani a.C....lì erano tutti salutisti,o meglio,soldati e popolani(i ricchi erano grassi e avevano i loro vimitatoi perchè mangiavano come maiali...).
Fai bene comunque a estraniarti e fantasticare....La mente rimane giovane e si rilassa... ;-)
forza aria andrà tutto bene :)
RispondiEliminahttp://kamila-peppermind.blogspot.com/
che carina che sei, mi hai scritto un commento molto dolce...non credo ci siano momenti giusti o sbagliati per vivere, e soprattutto spesso neanche con vestiti larghi riusciremmo ad accettarci così come siamo...Forse l'unica cosa da fare è godersi il più possibile il presente e se ti fa stare bene (anche se per un solo attimo) immedesimarti nel libri o in qualsiasi altro spunto, non privartene mai...Spero che tu possa stare presto bene, senza sofferenze,dolori o ansie... per qualsiasi cosa, sai dove trovarmi... ti abbraccio stretta...
RispondiElimina